Introduzione: Benvenuti al tutorial di oggi su come creare una Contact Form in WordPress in modo efficace per il vostro sito web. Una Contact Form è un elemento cruciale per permettere ai visitatori di mettersi in contatto con voi in modo rapido e facile.
Seguite questi passaggi semplici per creare la vostra Contact Form in WordPress.
Passo 1: Accedere al Pannello di Controllo di WordPress Iniziate accedendo al pannello di controllo del vostro sito WordPress. Utilizzate l’URL standard: www.ilvostrosito.it/wp-admin/. Inserite le vostre credenziali per accedere all’area di amministrazione.
Passo 2: Installare un Plugin di Form Scegliete un plugin affidabile per creare form. In questa guida, consigliamo “Contact Form 7“. Per installarlo, navigare su “Plugin” nel pannello di controllo, selezionare “Aggiungi nuovo”, e cercare il plugin. Dopo l’installazione, attivatelo.
Passo 3: Attivare il Plugin Dopo l’installazione, attivate il plugin. Troverete una nuova voce di menu denominata “Contact” nella barra laterale. Cliccate su di essa per accedere alle impostazioni del plugin.
Passo 4: Creare una nuova Contact Form Cliccate su “Aggiungi nuovo” per creare una nuova form. Assegnate un nome significativo alla form e selezionate i campi desiderati come nome, email, oggetto, messaggio, ecc.
Passo 5: Configurare i Campi della Form Personalizzate i campi della form secondo le vostre esigenze. Trascinate e rilasciate i campi per riorganizzarli. Configurate anche le impostazioni di validazione e le etichette dei campi per una user experience ottimale.
Passo 6: Configurare le Impostazioni della Mail Spostatevi sulla scheda “Mail” per configurare la ricezione delle notifiche. Inserite l’indirizzo email del destinatario, specificate l’oggetto della mail e personalizzate il corpo del messaggio secondo le vostre preferenze.
Passo 7: Aggiungere la Form alla Pagina Dopo aver salvato la form, copiate il codice shortcode visualizzato nella parte superiore della pagina. Navigare nella pagina in cui volete visualizzare la form e incollate il codice nel punto desiderato.
Passo 8: Personalizzare il Design della Form (Opzionale) Per un tocco di personalizzazione, esplorate le opzioni di stile offerte dal plugin o utilizzate CSS per adattare ulteriormente l’aspetto della form al design del vostro sito.
Passo 9: Testare la Form Prima di rendere la form pubblica, effettuate dei test per assicurarvi che tutto funzioni correttamente. Compilate tutti i campi e inviate la form per verificare la ricezione della notifica via email.
Passo 10: Pubblicare la Pagina Dopo il test con successo, pubblicate la pagina contenente la vostra form. Ora i visitatori possono facilmente mettersi in contatto con voi attraverso la nuova Contact Form.
Conclusione: Congratulazioni! Avete appena imparato a creare una Contact Form in WordPress. Seguite regolarmente questi passaggi per mantenere la vostra form aggiornata e funzionale. Buona fortuna con la vostra nuova forma di interazione sul sito!
Se avete riscontrato difficoltà o avete ancora dubbi su come procedere, potete chiedere una consulenza professionale personalizzata. Non esitate a contattarci.