I migliori hosting WordPress 2021

Vuoi scoprire quali sono i migliori hosting Wordpress del 2021 su cui appoggiare il tuo sito web? Te li sveliamo nel nostro articolo!

Sentiamo spesso parlare di host e hosting, ma quanti di voi sanno realmente cosa significano questi due termini? E perché risulta essenziale scegliere l’hosting WordPress più appropriato prima di creare un sito web?

Detto in parole molto semplici, l’hosting è un servizio di rete che mette a disposizione un server web con uno spazio molto grande in cui al suo interno è possibile caricare e inserire tutti i file necessari per creare un sito WordPress, come file immagine, plugin, contenuti ecc. Senza l’hosting non si potrebbe creare alcun sito web. Il computer che ospita i dati è chiamato host mentre il computer a cui accede l’utente è chiamato terminale remoto. Ogni host presenta un indirizzo IP univoco.

E da qui ci colleghiamo alla seconda domanda, ovvero perché è così importante scegliere l’hosting più appropriato per un sito web? È semplice, perché ogni hosting presenta delle funzioni specifiche che aiutano a gestire al meglio una determinata tipologia di sito web, che sia un blog, un e-commerce, un sito vetrina, un portfolio ecc.

Per poter creare un sito web bisogna avere un pacchetto hosting che comprenda almeno uno spazio web, un dominio, una casella email e un ambiente di lavoro in grado di supportare dei software CMS come ad esempio WordPress. Ogni pacchetto hosting presenta delle caratteristiche particolari perciò è importante scegliere l’hosting più appropriato in base al sito web che si vuole realizzare.

hosting wordpress 2021
hosting wordpress 2021

Come scegliere l’hosting WordPress giusto?

Lanciare sul web il proprio sito web richiede l’utilizzo dell’hosting WordPress in grado di rispondere al meglio alle proprie esigenze. Ogni hosting è un prodotto unico a sé, presenta determinate caratteristiche ed è in grado di rispondere a specifiche esigenze. Per tale ragione ad esempio un blog necessiterà di appoggiarsi ad un hosting diverso rispetto a quello di un e-commerce. O ancora scegliere un hosting più economico potrebbe essere appropriata ad esempio se avete in mente una soluzione più semplice o amatoriale ma al contrario potrebbe essere controproducente se avete in mente una soluzione più professionale

Hosting WordPress: ecco i migliori

Attraverso l’analisi delle varie performance, della velocità, del servizio di assistenza, della localizzazione geografica e dei prezzi, PuntoInformatico.it ha realizzato una classifica di quelli che sono i migliori servizi di hosting del 2021. Scopriamo insieme quali sono i primi cinque!

Siteground: definito come il miglior hosting per eccellenza che offre ottimi pacchetti anche per altri tool e siti web oltre WordPress. Presenta 3 pacchetti differenti, ognuno con determinate caratteristiche in base al costo, un backup on demand avanzato, PHP ultraveloce, staging, aggiunta di collaboratori e assistenza prioritaria avanzata.

Keliweb: 4 piani di scelta i cui benefici aumentano sempre in base al costo. Comune a tutti i piani troviamo un dominio gratuito per sempre, back up giornaliero e ancora protezione anti-malware e certificato SSL e HTTP/2; è presente inoltre un pannello cPanel per la gestione dell’interfaccia.

Vhosting: Ottimo rapporto costo/prestazioni. Anche qui troviamo 4 piani di scelta con uno spazio SSD che va da un minimo di 20 GB ad un massimo di 50 GB, dominio gratuito, back up automatico, certificato SSL gratuito, caselle email illimitate e tanto altro ancora.

GoDaddy: Oltre ad essere un validissimo fornitore di hosting è anche uno dei principali fornitori di domini. Offre la possibilità di scegliere tra 4 piani differenti, presenta un pannello di controllo molto facile da utilizzare e nei piani Deluxe e Ultimate è disponibile uno spazio di memorizzazione illimitato.

Aruba.it: Uno degli hosting più conosciuti e utilizzati presente sul mercato dal 1994. Presenta diversi piani i cui benefici variano in base al tipo di sito web che si vuole realizzare. Presenta inoltre innovative soluzioni gestite per WordPress e WooCommerce, con aggiornamenti automatici e CMS preinstallato.

Consigli per la scelta di un hosting WordPress

La cosa ideale da fare prima di scegliere un hosting per il proprio sito WordPress è quello di valutare sempre il rapporto costi/benefici. Considerare soltanto il fattore economico rischia di far ricadere la vostra decisione su una scelta non adeguata per il vostro progetto.

Altri fattori importanti da considerare sono:

La larghezza di banda: influenza il numero di visitatori mensili che potete avere sul vostro sito web;

La velocità di connessione: determina la velocità di caricamento dei contenuti del sito web;

Spazio di memoria su disco: influisce sulla quantità di contenuti che potete caricare sul vostro sito web e sulla velocità con cui gli utenti vi potranno accedere;

Servizi di assistenza hosting: offre la possibilità di contattare il team di supporto 24 ore su 24 e 7 giorni su 7;

Back up automatico: essenziale per avere sempre una copia del vostro sito web da ripristinare nel caso dovessero esserci problemi.

Contatta Agenzia WordPress Roma per dare un nome alla tua attività online!